Cos'è liquido femminile bianco durante rapporto come si chiama?

Il liquido femminile bianco emesso durante il rapporto sessuale può avere diverse origini e cause. Identificarlo correttamente è importante per comprenderne la natura. Di seguito alcune possibilità:

  • Lubrificazione vaginale: La lubrificazione vaginale è un processo naturale che si verifica durante l'eccitazione sessuale. Il fluido, generalmente trasparente o biancastro, viene prodotto dalle ghiandole di Bartolini e di Skene, situate vicino all'apertura vaginale. La sua funzione è quella di facilitare la penetrazione e ridurre l'attrito durante il rapporto. Puoi trovare più informazioni qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lubrificazione%20Vaginale.

  • Secrezioni cervicali: Il collo dell'utero produce muco cervicale, la cui consistenza e quantità variano a seconda del ciclo mestruale. Durante l'ovulazione, il muco cervicale diventa più abbondante, trasparente ed elastico, favorendo la risalita degli spermatozoi. Altre volte, può essere più denso e biancastro. Maggiori dettagli sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Muco%20Cervicale.

  • Eiaculazione femminile (Squirting): Alcune donne sperimentano l'eiaculazione femminile durante l'orgasmo, che consiste nell'espulsione di un liquido chiaro o biancastro dall'uretra. La composizione del liquido è ancora oggetto di studio, ma si ritiene che provenga principalmente dalle ghiandole di Skene, omologhe della prostata maschile. Ulteriori approfondimenti qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Eiaculazione%20Femminile.

  • Infezioni vaginali: A volte, perdite vaginali anomale, di colore biancastro, giallastro o verdognolo, possono essere sintomo di un'infezione vaginale come la candidosi (causata da un fungo) o la vaginosi batterica (causata da uno squilibrio della flora batterica vaginale). Queste infezioni possono essere accompagnate da prurito, bruciore e cattivo odore. Informazioni aggiuntive: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Infezioni%20Vaginali.

  • Perdite normali: Le perdite vaginali sono normali e fisiologiche. La quantità e la consistenza variano da donna a donna e durante le diverse fasi del ciclo mestruale. Solitamente sono di colore bianco o trasparente e non hanno un odore sgradevole. Approfondisci qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Perdite%20Vaginali%20Normali.

Se le perdite vaginali sono accompagnate da altri sintomi come prurito, bruciore, dolore o cattivo odore, è importante consultare un medico per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.